Vai al contenuto

intelligent industry

La trasformazione digitale è entrata in una nuova era. Un’era caratterizzata da una crescente convergenza di prodotti, software, dati e servizi in tutti i settori. Noi di Capgemini la chiamiamo “Intelligent Industry”.

La convergenza dei mondi fisico e virtuale è alimentata dal rapido sviluppo di tecnologie come cloud, intelligenza artificiale (AI), Internet of Things (IoT), Edge computing e 5G. A livello aziendale, interessa l’interazione con il cliente, le operazioni corporate, le attività di ricerca e sviluppo, l’ingegneria, la produzione e la supply chain.

L’Intelligent Industry è la nuova era della trasformazione digitale, che include e supera l’Industry 4.0. Le tecnologie all’avanguardia e i dati consentono modalità di applicazione e utilizzo in precedenza irraggiungibili. Si va dalla simulazione multifisica alle operazioni remote, fino alla digitalizzazione di prodotti e processi, senza escludere i veicoli autonomi, i prodotti connessi, la ridefinizione della customer experience e i nuovi modelli as-a-service.

Collaboriamo con i nostri clienti per aiutarli a ottenere e mantenere un importante vantaggio competitivo. Identifichiamo nuove opportunità di business, affrontando le sfide del settore e navigando in ecosistemi complessi. Integriamo l’intelligenza artificiale in prodotti, operazioni e servizi, coinvolgendo i nostri talenti nel campo dell’ingegneria, della tecnologia, dell’IT, dei dati e della consulenza. Combiniamo un design incentrato sull’essere umano con un’innovazione rivoluzionaria per offrire una trasformazione digitale end-to-end completa.

Il futuro dell’industria è intelligente – ed è già arrivato.

    Continuità digitale

    Mantieni la promessa della continuità digitale end-to-end lungo l’intero ciclo di vita del prodotto.

    La rivoluzione 5G ed Edge

    5G ed Edge computing avranno un impatto significativo su tutti i settori, portando innovazioni che non possiamo neanche immaginare.

    Capgemini Engineering

      “L’Intelligent Industry consiste nel promuovere sinergie tra il mondo digitale e quello ingegneristico, per aiutare le aziende a creare prodotti, operazioni e servizi intelligenti su ampia scala.”

      Roshan Gya, EVP, Global Head of Intelligent Industry di Capgemini

      Qualsiasi prodotto può diventare smart e connesso.

      Questo consente di migliorare la longevità, la robustezza e l’efficienza dei prodotti, riducendo i costi e creando nuove fonti di entrate attraverso modelli di servitizzazione. È arrivato il momento di sfruttare la connettività avanzata, come il 5G, e una data intelligence avanzata per abilitare prodotti e servizi più ricchi e iper-personalizzati.

      Scopri di più

      L’Intelligent Industry utilizza i dati e le tecnologie emergenti per ripensare le operazioni aziendali.

      Lo Smart Manufacturing aumenta i tempi di attività, migliora l’efficienza e riduce i costi, creando le condizioni ideali per i modelli di servitizzazione.

      Le operazioni intelligenti oltrepassano i confini del settore, estendendosi anche oltre la supply chain e le attività di produzione. In questo modo consentono alle organizzazioni di lavorare insieme in modo più rapido e intelligente.

      Scopri di più

      L’innovazione dirompente, i nuovi modelli as-a-service e i prodotti connessi si basano su un flusso continuo di informazioni.

      La continuità digitale e la convergenza digitale prevedono la digitalizzazione dei processi principali e la creazione e gestione del mondo virtuale. Sono fondamentali nel nuovo mondo del design intelligente, delle operazioni di produzione superiori, delle supply chain semplificate, della robotica industriale e di servizi e supporto.